Risorse Gratuite
la chiave della guarigione sei tu
Abbiamo preparato alcuni materiali di auto-aiuto e spunti di riflessione pensati per darti un primo sostegno immediato.
Sono risorse estrapolate dal percorso dottore-paziente che ogni giorno facciamo in DiCiAlice e che possono aiutarti a capire cosa sta succedendo al tuo corpo e dentro la tua testa.
Potrai leggere e utilizzare i contenuti nel momento che preferisci, quando puoi dedicare tempo a te stesso, con calma e concentrandoti sul tuo benessere e sulla tua guarigione.
Incomincia da qui, gratuitamente
puoi e devi guarire dai DCA
Non sentirsi pronti è OK
Perchè non ci sentiamo pronti per guarire
È assolutamente normale non sentirsi pronti per intraprendere un percorso di terapia. Però non ti devi fermare. Continua ad andare avanti, sei più vicino alla guarigione di quanto pensi.
Incomincia quando sei pronto, ma incomincia
Non sentirsi pronti è OK
Ma perchè non ci sentiamo pronti per guarire?
Abbiamo preparato alcuni spunti di riflessione pensati per darti un primo sostegno immediato soprattutto se non ti senti pronto per cominciare a guarire.
Sono risorse estrapolate dal percorso dottore-paziente che ogni giorno facciamo in DiCiAlice e che possono aiutarti a capire cosa sta succedendo al tuo corpo e dentro la tua testa.
Compila il form, gratuitamente
Riceverai tutti i materiali di auto-aiuto via email
Potrai leggere e utilizzare i contenuti nel momento che preferisci, quando puoi dedicare tempo a te stesso, con calma e concentrandoti sul tuo benessere e sulla tua guarigione.
Compila il form gratuitamente per ricevere i materiali di auto aiuto che abbiamo preparato per te
Riconoscere i DCA
Distinguere interesse sano e pensieri distorti
In un mondo dove l'informazione sul cibo e l'immagine corporea è così diffusa, è facile sentirsi confusi o sviluppare un'attenzione particolare per questi temi.
Paura o Malattia?
Riconoscere i DCA: Paura o Malattia?
Come distinguere un interesse sano da pensieri distorti
In un mondo dove l'informazione sul cibo e l'immagine corporea è così diffusa, è facile sentirsi confusi o sviluppare un'attenzione particolare per questi temi.
Questa guida è pensata per aiutarti a fare chiarezza, fornendoti gli strumenti per riconoscere i campanelli d'allarme dei DCA e distinguere il confine tra una sintomatologia collaterale e una condizione che richiede un'attenzione professionale specifica per DCA.
Compila il form, gratuitamente
Riceverai via email un PDF da leggere.
Compila il form gratuitamente per ricevere i una breve guida in pdf per distinguere il confine tra una sintomatologia collaterale e una condizione che richiede un'attenzione professionale specifica per DCA.
Ehi, tu! Ricordati che un PDF non sostituisce il parere di un Professionista.