Il Protocollo Sanitario
Guarisci dai DCA con il metodo DiCiAliCe

I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) sono malattie psichiatriche invalidanti come le malattie fisiche.

Superiamo insieme i disturbi alimentari. Dai DCA si può guarire.
Anche nei momenti peggiori

ATF Generale

Breve introduzione di lancio del protocollo. 

Punta sul concetto di protocollo dicialice, metodo innovativo, approccio multidisciplinare, non solo psicoterapia

, metodo efficace, risultati tangibili già dalla prima settimana, percorso individualizzato


Menu alle sezioni

* Il prgramma

* Costi

* come essere ammessi

Cos’è e come funziona

Questa sezione è dedicata a spiegare ad introdurre il protocollo in termini generali di funzionamento – no struttura specifica, quello viene spiegato dopo

 

* programma di 12 mesi, con ammissione su richiesta previo valutazione clinica del personale dicialice

 

 

 

 

Cosa Comprende – qui spieghiamo cosa comprende il protcollo in termini pratici

* 12 mesi di percorso organizzato con esercizi, studio ed esperienze reali

* momenti di comunità con gli altri partecipanti del protocollo (sia in modalità remota che in modalità in presenza)

* 3 sedute di psicoterapia

 

Il problema – in questa sezione viene spiegato il motivo per cui nasce il protocollo quale è il gap sul mercato

* solo psicoterapia è inefficace, percorsi lunghi e dispendiosi

* meccanismo “se paghi guarisci” – effetto dei sensi di colpa, ansia da spesa

* accessibilità delle strutture – riprendere contenuto del video

 

 

Come nasce il protocollo – breve spiegazione di come è stato inventato, scopo della sessione dare autorità clinica al percorso

* ripredniamo il pezzo della storia di camilla che parla del protocollo e lo approfondiamo (dalla pagina chi siamo c’è il link a questa sezione)

* mettiamo link alla storia completa di camilla

 

SEZIONE URGENZA // ancora di arrivo dalla homepage

 

In questa sezione spieghiamo che nel protocollo è inclusa l’assistenza nei casi di urgenza h24. 

CTA verso il form da compilare. 

Questa sezione fa leva sul fatto che chi la legge si sente in urgenza, quindi deve essere forte e decisa e indiciare la compilazione del questionario come elemento che ti porterà il sollievo che cerchi nel momento di urgenza.

Sezione vantaggi // come guarirai con il protocollo dai dca – questa sezione è volta a coinvolgere la persona che sta leggendo facendole venire voglia di partecipare

 

In questa sezione c’è sia la descrizione di come guarisci con il protcolollo che uno storytelling di un percorso di una persona che ha partecipato

 

Vantaggi del protocollo

  • dai una linea alla psicoterapia – meno sedute e sedute con più contenuto perchè le hai preparate e sei maggiormanete consapevole 
  • non hai necessità di pagare ogni singola cosa che fai. Ricevi i materiali del programma in una forma all-inclusive (all you can eat. Battuta pessima). 
  • il lavoro non sarà solo mentale ma ci saranno anche delle esperienze concrete, reali

Sezione economica – Quanto costa // è un’ancora da menu 

Si divide in due blocchi: analisi di quanto costa generalmente con costi diretti e costi indiretti, analisi di quanto costa il protocollo.

Non diciamo mai il prezzo, lo rimandiamo come forma di CTA, chiedi maggiori informazioni –> raccogliamo il contatto

 

 

Cosa include la quota

* 3 sedute di psico

* riduzione di costo delle sedute supplementari che vorrai fare durante il percorso

* tutti i materiali di auto-aiuto

Come partecipare / criteri di ammissione – questa sezione è volta a speigare che il protocollo è previo accettazione clinica (tira la CTA – prenota una valutazione)

QUesta sezione è mezza emozionale e mezza pratica. 

Criteri di ammissione da definire, sicuramente “hai già fatto almeno una seduta di psicoterapia nella tua vita”

 

Come entrare nel protocollo

* se non hai mai fatto sedute con dicialice contattaci per una seduta conoscitiva o un colloquio telefonico –> da unire alle CTA

* se sei già paziente, rivolgiti al professionista con cui stai facendo le sedute

Sezione FAQ

 

  • sto già seguendo un percorso con il mio psicologo, posso partecipare comunque?
  • se guarisco prima dei 12 mesi posso uscire prima?
  • se non guarisco entro i 12 mesi devo ripagare?
  • dovrò allontanarmi  da casa o assentarmi dal lavoro?

Testimonianze // qua andrebbero inseriti dei video

Valutiamo se spendere due soldini e creare dei video finti con AI o utilizzando delle persone che li possono girare.

 

In entrambi i casi esponiamo “realizzato con AI” o nel video fatto da interpreti gli facciamo proprio leggere una lettera facendo vedere che sono testimonianze ricostruite ed a tutela della privacy.

Sezione di recupero // molto simile a quella già implementata sulle sedute

La chiave è “non sai deciderti? prova un’esperienza di una settimana del protocollo gratuitamente” 

Descrizione del funnel su questo prodotto

CTA – Chiedi quanto costa 

Raccogliamo il contatto ricevendo la richiesta di quanto costa il protocollo

CTA – Prenota un colloquio clinico di valutazione 

CTA – Non sai decidere? provalo gratuitamente per una settimana

Il protocollo

Concetto

Il protocollo è a tutti gli effetti il “prodotto” che l’azienda Dicialice vende. 

Il prodotto viene sviluppato da Camilla e dal team dei professionisti. 

La logica di prodotto che applchiamo è: paghi una volta, entri e fai parte di un programma. Il programma si espande e aggiunge contenuti nel corso del tempo. 

Possibile Struttura del Protocollo

Quota di ingresso: XX €

1 seduta conoscitiva + 1 seduta di impostazione del percorso (da fare entro 2 settimane dall’adesione)

Momenti di comunità: 1 pasto insieme ogni mese

Contenuti di auto-aiuto: 1 contenuto ogni 2 settimane. Ogni contenuto è gestito con una email con la spiegazione del contenuto e il materiale. Alla fine delle due settimana email con spiegazione dei risultati e materiale informativo su come capire l’esercizio fatto. La mail di chiusura dell’esercizio fa call to action all’acquisto di una seduta tra quelle disponibili.

Acquisto di Sedute: chi è iscritto al programma può comprare sedute di psicoterapia scegliendole da un elenco di sedute possibili (es. seduta per discutere di un esercizio, seduta per piano nutrizionale, ecc). L’obiettivo è trasmettere all’utente che la psicoterapia generale fine a se stessa è minimizzata ed è disponibile solo quando ne ha bisogno.

1 seduta di fine protocollo: a termine del periodo del protocollo c’è la seduta di fine. In questa seduta l’utente decide se il suo percorso è finito o se viene rinnovato (rinnovo comunque gratuito).

L’utente può accedere al supporto di emergenza tramite l’app. Su questo punto capiamo se legarlo ad una seduta almeno mensile o no.

Sezione Per chi è il protocollo

Questa sezione è dedicata a definire il tipo di persona che vogliamo includere nel protocollo. 

 

Box del prezzo, unico box. A fianco zona con testo

Include:
* 3 sedute (conoscitiva, personalizzazione del percorso, seduta finale di guarigione o rinnovo adesione)
* partecipazione al protocollo (12 mesi)
* momenti community (colazione insieme)
* materiale terapeutico di auto-aiuto (esercizi)
* assistenza psicologica durante le crisi
* prezzo sedute supplementari ridotto (sconto se compri la seduta extra)
Possibilità di pagare in 3 rate con paypal